Prestito di Consolidamento Debiti: significato e vantaggi
Il consolidamento debiti è il prestito che concede la liquidità necessaria per chiudere ogni tipo di debito aperto in precedenza (anche più di uno). Facciamo un esempio:
Io apro un mutuo di 180.000 Euro per comprarmi un appartamento e insieme a quello apro un altro finanziamento di 26.000 Euro per comprarmi una macchina. Ogni mese dovrei pagare una rata per coprire il debito per il mutuo e un’altra rata per il finanziamento della macchina. Mi accorgo che la somma delle rate dei due prestiti è troppo alta, così decido di aprire un prestito di consolidamento debiti in modo da avere abbastanza liquidità per coprire entrambi i debiti. L’unico debito che dovrò chiudere sarà quello del prestito consolidamento debiti con rate mensili più accessibili alle mie esigenze.
Questo tipo di prestito permette di chiudere tutti i debiti in un’unica rata e aprire quindi un altro finanziamento con rate più accessibili in base alle esigenze di tutti, grazie a tassi più bassi e all’allungamento della durata del prestito (allungamento nei mesi in cui si può estinguere il finanziamento).
È possibile anche richiedere una liquidità aggiuntiva (oltre all’estinzione dei debiti) in base alle varie necessità.
Vantaggi del prestito di consolidamento debiti
Il vantaggio di questo finanziamento è il fatto che si riuniscono più prestiti in uno solo (non dovendo pagare mille bollettini insieme, scartando la possibilità di dimenticarsi di pagare un finanziamento).
Come tutti i tipi di prestito, anche questo non è concesso a tutti. Ci sono delle situazioni in cui l’istituto di credito o la banca non concedono il prestito:
- Più lo stipendio è alto e più il rapporto stipendio-tassa è basso quindi il prestito è più facile da estinguere. Le Banche e gli istituti di credito sono più favorevoli a concedere il prestito;
- Le statistiche dell’istituto compromettono la scelta di quest’ultimo alla concessione di un prestito o alla rigettanza di esso;
- La storia creditizia del richiedente.